Photo owned by @libertycrypto27
Christmas is just around the corner and millions of children are waiting for a nice man with a white beard dressed in red to come in through the chimney or the keyhole of the door to leave a present under the tree.
I am the daddy of a 7 year old girl and for several days now my daughter has been asking me the same question over and over:
Daddy how many days until Christmas?
Other times driven by her curiosity she asks me:
Dad, how can Santa deliver so many gifts to so many children in one night?
The magic of Christmas is all contained in the expectation and joy of children.
The spirit and magic of Christmas is to believe that the impossible is possible.
And who more than children can believe that the impossible is possible?
Certainly not us adults who, with bills to pay, insecure jobs and the many other problems and obstacles that life puts in front of us every day, have our feet planted firmly on the ground.
Although I no longer believe in the existence of Santa Claus I am lucky because through the emotions and joy of my daughter I relive the emotions I felt when I was a child who believed in the impossible and this is one of the many gifts I receive every day since I became a father.
Before writing this post I was undecided about the photo to put on the cover.
I was undecided whether to put the photo I took of my daughter looking at a bright and smiling teddy bear of lights placed in the central square of the historic center of my small town or to put the photo I took of a bright tree placed in the center of the same square.
Photo owned by @libertycrypto27
Photo owned by @libertycrypto27
In the end I decided to play with my photo editing program and combined the two photographs to make something impossible possible and to try to represent the magic of Christmas with a photo.
Photo owned by @libertycrypto27
My daughter on the street of lights represents the anticipation of children who, with growing excitement, wait for the arrival of Christmas.
Walking suspended in the sky on a street of bright lights is impossible, but the atmosphere of Christmas, being magical, makes everything possible.
The glowing teddy bear represents Christmas day and the gift that is so longed for.
I am not a photographer but I love taking pictures and definitely my editing work is not professional.
I hope you enjoyed my attempt to represent with a photo the beauty and magic of Christmas seen through the eyes of a child.
Christmas 2019
Last year in the days just before Christmas in the center of my city there were so many people.
Photo owned by @libertycrypto27
In a small square there was a small Santa Claus village set up with a real Santa Claus.
Photo owned by @libertycrypto27
Children could write their little letters to Santa Claus....
Photo owned by @libertycrypto27
...And mail it in a special red mailbox.
Photo owned by @libertycrypto27
There were so many lights and colors.
Photo owned by @libertycrypto27
Photo owned by @libertycrypto27
Photo owned by @libertycrypto27
Photo owned by @libertycrypto27
Photo owned by @libertycrypto27
Christmas 2019 was carefree, bright, pleasantly loud, musical and joyful.
I fondly remember my walks through the lights, sounds and colors as I held my daughter and grandson's hands and as I walked lightly relieved by their joy and carefreeness.
Christmas 2020
My city has fewer lights and decorations than last year but it is still bright.
It is, however, a quiet city compared to last year.
This year's Christmas will be an unmusical and quieter Christmas.
Next to the giant teddy bear is a giant Santa Claus.
Photo owned by @libertycrypto27
Around the giant Santa Claus there is hardly anyone. The kids are almost all at home safe from that darn virus that forces them and us all not to go outside.
mod2.jpg]()Photo owned by @libertycrypto27
It will be an unsmiling Christmas because it's hard to see a smile behind a surgical mask.
It will be a Christmas where distance and not sharing is a must.
It will be a difficult Christmas for many families and for many businesses.
It will be a Christmas in which instead of many hugs and handshakes there will be many chapped hands due to the frequent use of sanitizing gels.
Photo owned by @libertycrypto27
It will be a different Christmas from all the others but it absolutely has to be a Christmas full of hope.
Hope that the sanitary emergency we are all experiencing will pass as soon as possible.
The hope that after so much forced but necessary distance and asociality we all find a greater desire to share and above all we find a renewed desire and search for humanity.
What Christmas 2019 and Christmas 2020 have in common is the presence of lights and illuminations that light up houses and cities, but the true light to be made alive and to be continually nourished is and must be that of the heart...
Photo owned by @libertycrypto27
The photo on the cover of this post is participating in the Qurator's Photo Quest contest titled "Christmas Spirit".

Lo Spirito e la Magia del Natale è credere che l'impossibile è possibile
Il Natale è ormai alle porte e milioni di bambini aspettano che un simpatico signore con il pancione vestito di rosso entri dal camino o dal buco della serratura della porta per lasciare sotto l'albero un regalo.
Sono il papà di una bimba di 7 anni e sono giorni che mia figlia mi fa sempre la stessa domanda:
Papà quanti giorni mancano a Natale?
Altre volte spinta dalla sua curiosità mi chiede:
Papà ma come fa Babbo Natale a consegnare tanti doni a tanti bambini in una sola notte?
La magia del Natale è tutta racchiusa nell'attesa e nella gioia dei bimbi.
Lo spirito e la magia del Natale è credere che l'impossibile sia possibile.
E chi più dei bambini può credere che l'impossibile sia possibile?
Sicuramente non noi adulti che tra bollette da pagare, lavori precari e i tanti altri problemi e ostacoli che la vita ci pone davanti ogni giorno abbiamo e fin troppo i piedi piantati per terra.
Anche se ormai non credo più all'esistenza di Babbo Natale sono fortunato perchè attraverso le emozioni e la gioia di mia figlia rivivo le emozioni che provavo quando ero un bambino che credeva nell'impossibile e questo è uno dei tanti doni che ricevo ogni giorno da quando sono diventato genitore.
Prima di scrivere questo post ero indeciso sulla foto da mettere in copertina.
Ero indeciso se mettere la foto che ho scattato a mia figlia che guarda un luminoso e sorridente orsacchiotto di luci posizionato nella piazza centrale del centro storico della mia piccola città oppure se mettere la foto che ho scattato ad un albero luminoso posto al centro della stessa piazza.
Alla fine ho deciso di giocare con il mio programma di fotoritocco e ho unito le due fotografie per rendere possibile qualcosa di impossibile e per cercare di rappresentare la magia del Natale con una foto.
Mia figlia sulla strada di luci rappresenta l'attesa dei bimbi che aspettano con crescente emozione l'arrivo del Natale.
Camminare sospesi nel cielo su una strada di luci luminose è impossibile ma l'atmosfera del Natale, essendo magica rende tutto possibile.
L'orsacchiotto luminoso rappresenta il giorno di Natale e il dono tanto desiderato.
Non sono un fotografo ma amo scattare fotografie e sicuramente il mio lavoro di editing non è professionale.
Spero che il mio tentativo di rappresentare con una foto la bellezza e la magia del Natale vista con gli occhi di un bambino ti sia piaciuto.
Natale 2019
L'anno scorso nei giorni poco prima di Natale nel centro della mia città c'era tanta gente.
In una piccola piazza era stato allestito un piccolo villaggio di Babbo Natale con un Babbo Natale in carne e ossa.
I bimbi potevano scrivere la letterina a Babbo Natale...
...e imbucarla in un'apposita cassetta postale tutta rossa.
C'erano tante luci e tanti colori.
Il Natale 2019 è stato un Natale spensierato, luminoso, piacevolmente rumoroso, musicale e gioioso.
Ricordo con piacere le mie camminate tra luci, suoni e colori mentre tenevo per mano mia figlia e mio nipote e mentre camminavo leggero sollevato dalla loro gioia e spensieratezza.
Natale 2020
La mia città ha meno luci e addobbi dell'anno scorso ma è comunque luminosa.
E' però una città silenziosa rispetto all'anno scorso.
Il Natale di quest'anno sarà un Natale poco musicale e più silenzioso.
Vicino all'orsachiotto gigante c'è un Babbo Natale gigante.
Intorno al Babbo Natale gigante non c'è quasi mai nessuno. I bambini sono quasi tutti a casa al sicuro da quel maledetto virus che li costringe e ci costringe tutti a non uscire.
Nella foto seguente c'è mia figlia che addobba l'albero di Natale.
Sarà un Natale poco sorridente perchè è difficile vedere un sorriso dietro una mascherina chirurgica.
Sarà un Natale in cui è d'obbligo la distanza e la non condivisione.
Sarà un Natale difficile per molte famiglie e per molte attività commerciali.
Sarà un Natale in cui invece di tanti abbracci e tante strette di mano ci saranno tante mani screpolate a causa del frequente uso dei gel igienizzanti.
Sarà un Natale diverso da tutti gli altri ma deve assolutamente essere un Natale pieno di speranza.
La speranza che l'emergenza sanitaria che tutti stiamo vivendo passi il prima possibile.
La speranza che dopo tanta costretta ma necessaria distanza e asocialità ritroviamo tutti una maggiore voglia di condividione e soprattutto una rinata voglia e ricerca di umanità.
Quello che accomuna il Natale 2019 e il Natale 2020 è la presenza delle luci e delle luminarie che illuminano case e città ma la vera luce da rendere viva e da alimentare continuamente è e deve essere quella del cuore...
La foto in copertina di questo post partecipa al contest Qurator's Photo Quest dal titolo "Christmas Spirit".